London Stadium West Ham United - Photo by Il Calcio a Londra

(33′ autogol Kehrer – 55′ Soucek)

 

Clima elettrico in questo mercoledì sera dalle parti di Stratford per il turno infrasettimanale di Premier League, nello specifico il London Derby tra West Ham e Tottenham.

 

Primo tempo

 

In entrambi gli schieramenti assenze importanti per le squadre in campo, Scamacca influenzato assente per gli Hammers e Bentancur per gli Hotspurs.

200a in maglia claret&blue per capitan Declan Rice, 200a in Premier League per Antonio.

Queste le due formazioni in campo:

WEST HAM: Fabianski, Coufal, Kehrer, Zouma, Cresswell, Rice, Soucek, Bowen, Fornals, Benrahma, Antonio.

TOTTENHAM: Lloris, Royal, Sanchez, Dier, Davies, Perisic, Hojbjerg, Bissouma, Kulusevski, Son, Kane.

Partita divertente con diversi ribaltamenti di fronte e giocata a viso aperto da entrambe le squadre, prima occasione al 3′ con Emerson Royal che scalda i guantoni d Fabianski bravo a disimpegnare, dall’altra parte è Fornals al 10′ a costringere Lloris in corner.

Episodio al 12′, quando su un colpo di testa di Kane in area del West Ham, la palla sbatte sul braccio largo di Cresswell, per l’arbitro è rigore. Il Var richiama lo stesso Bankes per mostrargli come la palla sia precedentemente andata a sbattere sulla faccia del difensore e quindi rigore tolto.

Pericolo scampato il West Ham ci prova e spinge sull’acceleratore con un sempre vivo Benrahma e soprattutto con una bella conclusione al 23′ di Antonio dal limite dell’area che va a sbattere sul palo a Lloris battuto.

Al 34′ cambia il risultato, da un’azione offensiva dei claret & blue palla persa da Rice contropiede maestrale degli Spurs, Kulusevski per Kane, cross al centro per Son, Kehrer lo anticipa ma mette nella sua porta. 0-1.

West Ham che prima dell’intervallo prova un paio di incursioni offensive per rimettere subito in sesto il risultato, Tottenham che difende ordinatamente e si va così negli spogliatoi.

 

London Stadium today- London Stadium Facebook page
London Stadium today- London Stadium Facebook page

Secondo tempo

 

Ripresa senza cambi e si riparte.

Il Tottenham nel pieno stile del suo allenatore prova a chiudersi, forte del risultato, e a colpire con le sue ripartenze letali, il West Ham dal canto suo sembra prendere coraggio dalla spinta dei supporter di casa e con le proprie armi cerca insistentemente il pareggio.

55′ ed ecco che i ragazzi di Moyes vengono ripagati degli sforzi, rimessa battuta velocemente da Coufal in attacco, Antonio da dentro l’area con un assist, veramente delizioso dettato da un movimento di corpo altrettanto stupefacente, riesce a servire in uno dei suoi soliti inserimenti Soucek che controlla con la coscia e calcia sul primo palo, un tiro sul quale Lloris non può nulla.

Il gol sembra aver scosso gli Spurs che riprendono il pallino del gioco senza però creare grattacapi o azioni realmente pericolose, così con il passare di minuti chi sembra volere buttare di più il cuore verso l’ostacolo sono gli Hammers.

68′ esordio per Paquetà nel West Ham.

Bowen, Fornals, Paquetà e una mischia finale dove lo stesso Bowen con Antonio e Soucek creano i presupposti per il meritato vantaggio ma non trovano la via della rete.

Il risultato finale così recita 1-1. Un buon punto per entrambe nel lungo e tortuoso percorso della Premier League.

Un London Derby che non ha deluso le attese e che oltre a regalare un bello spettacolo agli spettatori ha dato delle indicazioni positive ad entrambi i club.

 

Soucek gol, team celebration - West Ham United Facebook profile
Soucek gol, team celebration – West Ham United Facebook profile

Federico Benassi

 

Privacy Policy