Un altro mercato popolare a Londra è il Walthamstow Market. si trova nel Borough di Waltham Forest ed è lungo più di un chilometro.
Le sue origini risalgono al 1885 quando durante l’epoca vittoriana, per motivi di espansione urbana nelle campagne rurali di questo Borough si decise di costruire la High Street dove si cominciarono a stabilire le prime bancarelle di cibo.
Con l’espansione del mercato vennero anche costruite la stazione della metropolitana e l’ufficio postale. Ai nostri giorni il mercato si è allargato con bancarelle e negozi stipate nello spazio di un chilometro.
Si tratta di uno dei più grandi mercati multi-etnici con una melting-pot di culture che vanno dalle indie, ai caraibi, alla zona asiatica per completarsi con l’est Europa.
Lungo la strada oltre alle bancarelle che vendono frutta e cibo fresco, si alternano supermercati, romeni, polacchi, ristoranti di kebab e di cibo caraibico, ma anche bancarelle di gioielli e di vestiti con le grandi marche incluse.
Il giorno dove il mercato si popola di più è il sabato dove il quartiere si riempie di persone originarie da tutte le parti di Londra, camminando lungo la High Street è possibile sentire lingue diverse che per un momento viaggi con la mente a Bucarest, Varsavia, Kingston e in Africa e ritorni a Londra quando passi attraverso una bancarella, che ti cucina pollo arrosto e costate di manzo giganti e all’opposto la trattoria che cucina Pie e Mash e le anguille in gelatina tradizionali della cucina “Cockney“.
Un mercato ai confine tra il nord e l’est londinese dove la tradizione si mescola con la multiculturalità.
Di Alberto Zingales