The Black Friar Pub - Photo by Il Calcio a Londra

La prospettiva perfetta

Passeggiando per Londra ci si ferma ad ogni angolo di strada ammirandone le bellezze caratteristiche, con quel contrasto tra vecchio e nuovo che solletica sempre la curiosità di turisti e fotografi che cercano la prospettiva perfetta per immortalare uno scorcio della città. I Pub sono sicuramente una delle attrazioni principali di una città che non dorme mai.

Icona

Uno dei pub più affascinanti di Londra è una perla rara incastonata nei vecchi palazzi del centro la stazione di Blackfriars, il locale prende ispirazione da un’antico monastero medievale e si chiama Black Friar. Pub tipico con una struttura a base triangolare che si incastra con il ponte della ferrovia, che lo rende uno dei posti più iconici di Londra.

The Black Friar Pub - Photo by Il Calcio a Londra
The Black Friar Pub – Photo by Il Calcio a Londra

Il Monastero

Originariamente il Pub era un monastero dei monaci benedettini, risalente al medioevo, precisamente nel 1279 e rimase attivo fino al 1539. Dopo gli anni monasteriali divenne parte degli uffici della Camera parlamentare, e leggenda vuole che fu svolta una seduta storica dove erano presenti l’imperatore Carlo V D’Asburgo, la magistratura papale e la corte di Enrico VIII che discussero riguardo lo scioglimento del matrimonio tra Enrico VIII e Caterina di Aragona.

The Black Friar Pub - Photo by Il Calcio a Londra
The Black Friar Pub – Photo by Il Calcio a Londra

Il Pub

Dopo secoli di disuso e poi venne il Pub che venne ricostruito nel 1895 proprio seguendo le fondamenta del monastero, che fu completato e rimodellato nel 1905 dall’architetto Herbert Fuller-Clark.

The Black Friar Pub - Photo by Il Calcio a Londra
The Black Friar Pub – Photo by Il Calcio a Londra

La struttura

L’architetto britannico ristrutturò l’edificio sia all’esterno che all’interno con lo stile artistico dell’ art nouveau, che prevede una struttura a forma cuneiforme decorata con mosaici e balconi ornamentali, e con la statua di un frate che fa da guardia a una delle porte del pub. l’interno invece prevede delle decorazioni in ferro che descrivono le attività dei frati, dai momenti di preghiera ai momenti di lavoro.

The Black Friar Pub - Photo by Il Calcio a Londra
The Black Friar Pub – Photo by Il Calcio a Londra

Il fine settimana

Un lavoro di fino grazie al quale il pub viene classificato come struttura di secondo grado nella classificazione dei beni pubblici. La struttura che prevede anche un largo spazio aperto all’esterno (una rarità nella City), per potersi godere le lunghe giornate di estate, sbevazzando magari una birra tra un gioco  da tavolo e freccette. Data la vicinanza con la City, il Giovedì e il Venerdì sera il Pub si riempie di impiegati che fanno l’aperitivo e dopo una lunga e stressante settimana lavorativa. Il weekend è dedicato ai turisti e alla gente del posto che ama sempre i Pub della vecchia scuola…e il Black Friar ricalca alla perfezione l’Old English che ci piace tanto.

The Black Friar Pub - Photo by Il Calcio a Londra
The Black Friar Pub – Photo by Il Calcio a Londra

Un pub che merita decisamente una visita, per rivivere i tempi che furono davanti a una bella pinta di birra locale.

Di Alberto Zingales

Privacy Policy