Il prossimo 27 febbraio, tre volti noti della comunità italiana a Londra parteciperanno alla London Football Awards Gala Dinner. L'evento in questione, organizzato dalla Willow Foundation (la fondazione creata dal leggendario ex portiere dell'Arsenal e della nazionale scozzese Bob Wilson e da sua moglie Megs in memoria della figlia Anna, morta di cancro a soli 31 anni), mira a premiare i migliori calciatori distintisi nel corso della stagione corrente all'interno delle compagini calcistiche londinesi, dalla Premier League fino alla League Two. 

Gianluca Sardi e Guglielmo Vicario - Ph Il Calcio a Londra
Gianluca Sardi e Guglielmo Vicario - Ph Il Calcio a Londra

Nel corso della serata di gala, che quest'anno avrà luogo nell'incantevole scenario della Bobby Moore Suite all'interno dello stadio di Wembley, sono previste anche una lotteria e un'asta di cimeli sportivi, il cui ricavato andrà a finanziare le attività della Willow Foundation, l'unica istituzione del Regno Unito che organizza esperienze indimenticabili a sfondo calcistico (come, ad esempio, visite ai centri di allenamento di squadre della Premier League o visione di partite di calcio all'interno delle aree hospitality degli stadi, insieme a dirigenti, atleti e addetti ai lavori) per ragazzi fra i 16 e i 40 anni che combattono contro gravi patologie. Per molti di loro, alle prese con malattie irreversibili, esperienze simili al fianco dei propri beniamini costituiscono spesso l'ultima opportunità per vivere un momento di gioia e spensieratezza. 

Durante l'evento di gala dei London Football Awards dello scorso anno, tenutosi al teatro Roundhouse di Camden (Londra), la Willow Foundation è riuscita a raccogliere ben duecentosessantasettemila sterline - l'obiettivo di quest'anno è di riuscire a fare anche meglio! Tra i premiati delle edizioni passate, alcuni calciatori, allenatori e dirigenti che hanno scritto pagine indimenticabili di storia del football inglese ed europeo, tra cui Frank Lampard, Arsene Wenger, Declan Rice, Cole Palmer, Harry Redknapp, John Berylson e Guglielmo Vicario. 

Wembley Stadium - Ph Depositphotos
Stadio di Wembley Fa Cup - Ph Depositphotos

Tra i volti della comunità italiana in Regno Unito che saranno presenti a Wembley per l'edizione del 2025 dei London Football Awards, si segnalano il prof. avv. Gianluca Sardi (unico docente universitario di origine italiana a partecipare a questa iniziativa, che da tempo approfondisce nella sua attività accademica l'impatto che lo sport - e, in particolare, il calcio - ha sui diritti costituzionali degli individui e delle comunità), il dott. Antonio Marchese (scrittore di best sellers sul calcio londinese, oltre che direttore de Il Calcio a Londra) e il dott. Alberto Zingales, che per Il Calcio a Londra è responsabile dei servizi e reportage sull'Arsenal Football Club. Nella foto, scattata nella scorsa edizione dei London Football Awards, sono presenti Gianluca Sardi e la stella del Chelsea e della nazionale inglese Cole Palmer.

di Gianluca Sardi