c-Hip s-Hop: un Fish and Chips a ritmo di Hip Hop
Brixtonricorda molto il quartiere newyorkese diHarlem, per la sua multietnicità ma soprattutto per i suoi locali di musica dal vivo e per i suoi molteplici ristoranti.
Ma soprattutto ciò che lo lega adHarlemè il suo background culturale che ha un legame con il patrimonio culturale afroamericano.
Oltre ai locali di musicaJazzeReggae, da pochi anni a questa parte di fronte alBrixton Markete precisamente aColdharbour Laneè stato aperto un locale dedicato esclusivamente alla musicaHip Hop.
Un locale che già dalle pareti esterne ci fa capire il legame con questo genere musicale con i murales dei più grandi Rapper della storia americana, come2Pac,Biggie Smalls,Notorius Big,Eazy-E,Big Le tanti altri che è possibile ammirare guardando le foto appese nei muri all'interno del locale.
Questo locale è nato da un'idea di un ragazzo diLiverpooldi nomeMicheal, che da anni risiede aBrixtoncon la sua compagnaCidalia(una ragazza local di origini portoghesi), e ha voluto combinare le sue passioni per ilFish and Chipse l'Hip Hopin un unico locale.
Si tratta di un locale che usa cibo fresco e locals, comprando le vivande alBrixton Markete servendosi anche di un birrificio locale (laBrixton Brewery)dove si riforniscono della birraBrixton Pale Ale.
Il locale oltre che servire porzioni diFish and Chipse piatti della tradizione afroamericana, organizza anche eventi diHip-Hopcon dj di fama internazionale, e eventi di freestyle dove i giovani locali mostrano il loro talento sfidandosi a colpi di rime.
Un locale dove davanti a un piatto diFish and Chipse a una pinta di birra locale puoi goderti un'atmosfera unica come se si fosse tornati indietro negli anni 80°-90° quando questo genere spopolava alla grande nel nord America, e ti da la sensazione di trovarti all'interno di film come "Straight Outta Compton", "All eyez on me", "Notorius Big", "8 Miles" o nelle canzoni di2pac,Ice Cube,NotoriusBig,50Cente tutti i big che spopolavano in quegli anni e che cantavano seguendo lo stileHip Hopdella "Old School".
Un posto che ti coinvolge e ti emoziona da quando entri e ti riporta a colpi di rime e di beat indietro nel tempo e in un altro continente.
DiAlberto Zingales
Ma soprattutto ciò che lo lega adHarlemè il suo background culturale che ha un legame con il patrimonio culturale afroamericano.
Oltre ai locali di musicaJazzeReggae, da pochi anni a questa parte di fronte alBrixton Markete precisamente aColdharbour Laneè stato aperto un locale dedicato esclusivamente alla musicaHip Hop.
Un locale che già dalle pareti esterne ci fa capire il legame con questo genere musicale con i murales dei più grandi Rapper della storia americana, come2Pac,Biggie Smalls,Notorius Big,Eazy-E,Big Le tanti altri che è possibile ammirare guardando le foto appese nei muri all'interno del locale.
Questo locale è nato da un'idea di un ragazzo diLiverpooldi nomeMicheal, che da anni risiede aBrixtoncon la sua compagnaCidalia(una ragazza local di origini portoghesi), e ha voluto combinare le sue passioni per ilFish and Chipse l'Hip Hopin un unico locale.
Si tratta di un locale che usa cibo fresco e locals, comprando le vivande alBrixton Markete servendosi anche di un birrificio locale (laBrixton Brewery)dove si riforniscono della birraBrixton Pale Ale.
Il locale oltre che servire porzioni diFish and Chipse piatti della tradizione afroamericana, organizza anche eventi diHip-Hopcon dj di fama internazionale, e eventi di freestyle dove i giovani locali mostrano il loro talento sfidandosi a colpi di rime.
Un locale dove davanti a un piatto diFish and Chipse a una pinta di birra locale puoi goderti un'atmosfera unica come se si fosse tornati indietro negli anni 80°-90° quando questo genere spopolava alla grande nel nord America, e ti da la sensazione di trovarti all'interno di film come "Straight Outta Compton", "All eyez on me", "Notorius Big", "8 Miles" o nelle canzoni di2pac,Ice Cube,NotoriusBig,50Cente tutti i big che spopolavano in quegli anni e che cantavano seguendo lo stileHip Hopdella "Old School".
Un posto che ti coinvolge e ti emoziona da quando entri e ti riporta a colpi di rime e di beat indietro nel tempo e in un altro continente.
DiAlberto Zingales