Wembley, Londra - Ph Depositphotos
Wembley - Ph Depositphotos

Non poteva iniziare meglio l'avventura di Thomas Tuchel alla guida dell'Inghilterra. La nazionale dei Tre Leoni ha steso 2-0 l'Albania a Wembley grazie alle reti siglate al 20' da Myles Lewis-Skelly e al 77' con il solito Harry Kane. La gara era valevole per il primo turno del Gruppo K di qualificazione ai prossimi Mondiali del 2026. 

L'Inghilterra tornerà in campo lunedì 24 marzo per affrontare la Lettonia del ct italiano Paolo Nicolato, sempre a Wembley, nel match valido per il secondo turno. La nazionale lettone nel primo impegno di qualificazioni ai Mondiali ha battuto di misura 1-0 in trasferta Andorra con il gol decisivo siglato da Dario Sits

Inghilterra-Albania 2-0, il gol più “giovane” all'esordio con i Tre Leoni

Tuchel sembra aver già trovato la formula magica per far funzionare al meglio la sua Inghilterra. Serviranno test più probanti, è vero, ma la performance di Kane e compagni è stata consistente e piena di spunti positivi. 

A partire dal gol sblocca-risultato di Lewis-Skelly, il terzino sinistro gioiellino dell'Arsenal che a 18 anni e 176 giorni è diventato il più giovane debuttante ad andare segno con i Tre Leoni. La difesa a 4 degli inglesi ha funzionato in maniera impeccabile, con l'altro debuttante ma espertissimo Dan Burn - 32enne centrale difensivo del Newcastle - che ha saputo dare solidità e personalità al reparto arretrato. 

Wembley stadium - Photo by Il Calcio a Londra

Il solito zampino di bomber Kane

L'Inghilterra ha dominato dal primo all'ultimo minuto la partita contro l'Albania. La nazionale del ct brasiliano Sylvinho è sembrata poca cosa, con Bajrami e compagni che non hanno mai centrato la porta difesa da Pickford

Non poteva di certo mancare il solito appuntamento con il gol di bomber Kane. Il capitano dei Tre Leoni ha centrato il bersaglio al 77' chiudendo definitivamente i giochi. Si tratta del gol numero 70 dell'attaccante in forza al Bayern Monaco con la sua nazionale. Con Bellingham numero 10 e trequartista alle spalle di Kane, la squadra di Tuchel ha già mandato segnali confortanti. Ma il bello deve ancora venire…