Inghilterra - Scozia 0-0: Emozioni a raffica, è mancato solo il gol
![](https://slyvi-hosting.slyvi.it/teampages/4242003703553/images/imported/wp-content/uploads/2021/06/E4MQDxHXoAYtBxk.jpeg)
![](https://slyvi-hosting.slyvi.it/teampages/4242003703553/images/imported/wp-content/uploads/2021/06/E4MQDxHXoAYtBxk.jpeg)
In questo venerdì sera europeo tutto il Regno Unito è incollato alla TV, per seguire una delle partite più attese di questo europeo, ma soprattutto una partita che è al di là del canale della Manica è molto sentita: Inghilterra Scozia.
Una sfida molto sentita, che da quasi un secolo e mezzo ci regala emozioni. Dalle battaglie di Hampden Park alle battaglie di Wembley, è sempre stata una battaglia fino all'ultimo secondo con le squadre che lottano su ogni pallone, e si affrontano anche con colpi proibiti.
La sfida di oggi si è giocata sotto l'arco di Wembley, e dopo gli inni di rito "Flowers of Scotland" e "God Save the Queen" ecco che la sfida ha avuto inizio.
Primo tempo
Partono subito aggressive le squadre, che come da tradizione si affrontano rispondendo colpo su colpo. Dopo appena un minuto è la Scozia a farsi vedere con Che Adams che raccoglie un cross di Robertson in area, ma sul suo tiro di prima intenzione si oppone Stones con il corpo. l'Inghilterra risponde con Rice che salta di testa sugli sviluppi di una punizione di Mount, ma la conclusione è deve e Marshall blocca in tuffo. Al 10' l'Inghilterra va vicino al vantaggio; Stones salta più alto di tutti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il suo colpo di testa sembra diretto in porta, ma il palo nega la gioia del gol al difensore del Manchester City. Subito dopo è Mount ad avere una buona occasione, quando raccoglie un cross di Sterling, ma non inquadra la porta con. La palla che termina fuori. È una partita molto intensa e piena anche di agonismo, che l'arbitro deve anche intervenite con il cartellino per evitare la foga di questo "Derby della Manica". Foden ci prova al 18' con un tiro dal limite dell'area, ma la sua conclusione termina di poco fuori. Al 23' è la Scozia a farsi vedere con Tierney, con in tiro da fuori area che termina di poco a lato. l'Inghilterra si fa vedere alla mezzora con Phillips che pennella un cross per Kane, che si butta in tuffo ma non riesce a inquadrare la porta. Alla mezzora è la "Tartan Army" a farsi rendersi pericolosa in due occasioni; la prima di O'Donnell che fa un tiro di controbalzo dall'interno dell'area, ma Pickford si oppone respingendo in tuffo; la seconda con Che Adams che sul successivo angolo salta di testa, ma manda il pallone fuori di poco. Il primo si conclude con le due squadre in parità, ed è un risultato giusto per i valori espressi in campo, con la Scozia che ha tenuto testa a un Inghilterra arrembante ma poco precisa sotto porta, con la "Tartan Army" ha risposto colpo su colpo.
Secondo tempo
Nel secondo tempo l'Inghilterra si butta in avanti dal primo minuto alla ricerca del vantaggio, con Mount che dopo appena due minuti ci prova con una cannonata da fuori area, ma sul suo tiro si oppone Marshall che devia in calcio d'angolo. Al 55' ci prova Reece James da fuori area, con la palla che termina di poco alta. E una partita ad alto ritmo con le squadre che si rispondono occasione su occasione, con le difese che rispondono ai rispettivi attacchi. Al 65' la Scozia va vicino al vantaggio con Dykes, che calcia al volo sugli sviluppi di un angolo, con un tiro insidioso che sembra terminare la sua corsa in fondo al sacco, ma James con un intervento eroico di testa salva sulla linea, lasciando strozzato in gola l'urlo del gol ai giocatori scozzesi. Al 74' si fa vedere Luke Shaw in area scozzese, ma sbaglia la mira e il pallone termina largo sulla sinistra. Al terzino del Manchester United risponde Che Adams che manda alto sopra la traversa da buona posizione. Subito dopo l'Inghilterra reclama un rigore per un fallo su Sterling, ma l'arbitro non vede gli estremi per la massima punizione e lascia proseguire. Non succede più nulla e la partita finisce in parità. Una partita ad alto ritmo che ci ha riservato parecchie emozioni, ma che avrebbe meritato almeno un gol per parte. Nonostante l'assenza di gol è stata una partita che ha rispettato le aspettative, intensa e combattuta.
Di Alberto Zingales