Etihad Stadium - Photo by Official Account Twitter Manchester City

All’Etihad Stadium si affrontano Manchester City e Brentford per la 24^ giornata di Premier League. Momento di forma e risultati dall’andamento opposto: da un lato i Citizens di Pep Guardiola viaggiano spediti per il titolo con 12 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 13 gare; dall’altro le Bees di Thomas Frank stanno affrontando un periodo complicato, frutto di 4 sconfitte consecutive in Premier. Fischio d’inizio alle 20.45.

Mahrez trasforma il rigore e porta il Manchester City in vantaggio

Fischia l’inizio del match l’arbitro Darren England. Sin dai primi minuti della gara è netta la supremazia territoriale e il controllo del gioco da parte dei padroni di casa. L’ampio possesso palla del Manchester City non produce però grandi occasioni in area avversaria. I Citizens provano ad impensierire il Brentford con diversi calci piazzati. Su uno di questi al 35′ minuto trova quasi il vantaggio con Laporte. Il difensore manda fuori di pochi centimetri a due passi dalla porta. Prima grande chance del City in questa gara. Poco dopo è il Brentford a farsi notare dalle parti di Ederson. Il colpo di testa di Onyeka su calcio d’angolo non è potente e il pallone finisce facilmente tra le mani del portiere dei Citizens. Al 40′ l’azione che può sbloccare l’inerzia del match. In area di rigore Roerslev frana in modo scomposto su Sterling. L’arbitro England fischia subito il fallo e decreta il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Mahrez. L’algerino con il suo mancino spiazza nettamente Raya e porta in vantaggio i suoi. City avanti 1-0. Si chiude qui la prima frazione di gioco dopo i due minuti di recupero assegnati.

Bryan Mbeumo contrastato da Kevin De Bruyne in Manchester City-Brentford - Photo by Official Account Twitter Brentford FC
Bryan Mbeumo contrastato da Kevin De Bruyne in Manchester City-Brentford – Photo by Official Account Twitter Brentford FC

De Bruyne raddoppia e chiude il match: il Manchester City batte il Brentford 2-0

Si torna in campo per il secondo tempo. E’ sempre il Manchester City a gestire il match e a tenere tra i piedi il pallone. Al 50′ Joao Cancelo tenta la conclusione da fuori ma la sua gran botta esce di poco fuori. Cinque minuti dopo è ancora il laterale portoghese ad impegnare Raya con un rasoterra che risulta centrale. Al 61′ buona occasione tra i piedi del nigeriano Onyeka, bravo a controllare il pallone in area ma spreca con un tiro centrale. Para Ederson.  Prova a cambiare qualcosa il tecnico delle Bees inserendo forze fresche in attacco: entrano in campo Dasilva e Mbeumo, fuori Sergi Canos e Saman Ghoddos. Ma al 69′ ecco il raddoppio del City. Enorme regalo da parte di Raya che sbaglia il suggerimento in verticale per Jensen. Intercetta il pallone Sterling che spara verso la porta. Raya recupera la posizione e riesce a respingere. Il pallone viene però raccolto da De Bruyne che, a botta sicura, spedisce in rete. Il City raddoppia e ringrazia il portiere delle Bees. I padroni di casa non tolgono il piede dall’acceleratore e continuano a spingere. Ci prova Rodri ma il suo tiro viene prontamente deviato da Raya in angolo. Le Bees cercano di capitalizzare al massimo i diversi corner ottenuti, ma la difesa avversaria è sempre pronta a spazzare i palloni dalla propria area di rigore. All’83’ ci prova Wissa con una conclusione da fuori area che viene però deviata in angolo.  Dopo 3 minuti di recupero si chiude il match. La banda di Pep Guardiola continua la sua marcia inarrestabile e tocca quota 60 punti, a +12 sul Liverpool secondo ma con due gare in più giocate. Per il Brentford di Frank si tratta della quinta sconfitta consecutiva in campionato. Il vantaggio sulla zona calda della classifica è ora di 6 punti (Bees con 23 punti, il Norwich terzultimo è a 17 punti ma con una gara in meno). Si torna a giocare in casa il 12 febbraio: al Community Stadium arriva il Crystal Palace di Patrick Vieira.

A cura di Sergio Pace 

 

 

 

Privacy Policy