Italia - Argentina a Wembley 1 Giugno 2022 - Photo by Il Calcio a Londra

La Finalissima

Siamo a inizio giugno ed è una giornata insolitamente bella e soleggiata, quasi una rarità a Londra. Un giorno che scorre liscio come l’olio con gli impiegati della City e quelli della “Working Class” che sono molto eccitati ed emozionati, perchè si prospetta un lungo week-end di vacanza per il “Giubileo di Platino” della Regina Elisabetta che regna instancabilmente da 70 anni. Inclusa tra gli eventi giubilari c’è una partita speciale che vede di fronte le vincitrici dell’Europeo e della Copa America, che viene chiamato la “Finalissima“. Questa partita speciale ha messo di fronte l’Italia e l’Argentina; due nazioni dalla grande tradizione calcistica che si sono affrontate un sacco di volte durante la loro storia calcistica.

Wembley
Wembley Park fermata metropolitana – Photo by Henry Boulind on Unsplash

In cerca di riscatto

Tutti gli occhi degli sportivi erano puntati da un lato sull’Italia di Mancini, che cercava riscatto dopo la deludente eliminazione dalle qualificazioni per i Mondiali per mano della Macedonia del Nord e che vuole onorare gli Europei vinti la scorsa estate contro l’Inghilterra; dall’altro invece c’era l’Argentina fresca vincitrice della Copa America, che si prospetta ad essere una delle protagoniste del mondiale guidata dalla “PulceLeo Messi, che ha spinto molti suoi connazionali in Inghilterra e in Europa a compare un biglietto per assistere alla partita dell’ “Albiceleste“.

Italia - Argentina a Wembley 1 Giugno 2022 - Photo by Il Calcio a Londra
Italia – Argentina a Wembley 1 Giugno 2022 – Photo by Il Calcio a Londra

Pomeriggio calcistico

Alle cinque di pomeriggio nella tradizionale “Ora del Tè” comincia il nostro pomeriggio calcistico. La nostra stazione di riferimento è Baker Street dove passiamo il nostro pre-partita in un pub chiamato “Metropolitan“. In questo pub abbiamo incontrato Martin, un ragazzo inglese grandissimo appassionato di calcio che è da poco rientrato a Londra, dopo un periodo di tempo vissuto in Sicilia dove ha insegnato inglese in una scuola internazionale di Palermo. Martin era presente li con il cognato che indossava la maglia del Palermo (per onorare la sua squadra e la sua gente che avrebbe guardato la partita in televisione), e una famiglia di russi residente a Londra con cui ci godiamo il pre-partita di fronte alla tradizionale pinta di birra fresca appena spillata.

La nazionale cool

A poco a poco il pub si riempie di tifosi con la maglia dell’Italia, ma non solo italiani ma anche inglesi che da sempre considerano l’Italia come una nazionale “Cool” e la tifano come seconda squadra. Il pub era infatti pieno di inglesi con alcune maglie vintage come quelle indossate dagli azzurri negli anni 90°, che richiamano molti bei ricordi passati ai mondiali e agli europei.

Il Barrios di Londra

Dall’altro lato opposto della stazione vi è un altro Pub chiamato “Globe” dove si trovano gli argentini che cominciano a fare festa cantando come nella loro tradizione, i loro cori animavano le strade circostanti e aiutati un pò dalla giornata calda e soleggiata, ci siamo immaginati di essere in un “Barrios” di Buenos Aires nel giorno in cui gioca l’ “Albiceleste” e tutto il mondo circostante sembra fermarsi.

Italia - Argentina a Wembley 1 Giugno 2022 - Photo by Il Calcio a Londra
Italia – Argentina a Wembley 1 Giugno 2022 – Photo by Il Calcio a Londra

Wembley Way

Dopo la nostra pinta ci avviamo verso la stazione di Baker Street e da li prendiamo la Metropolitan Line che in un batter d’occhio ci porta a Wembley Park. Dopo aver sceso gli scalini ci ritroviamo sulla Wembley Way, e da li cominciamo a poco a poco ad avvicinarci allo stadio. Si cammina molto lentamente per godersi ogni tratto del viale che porta verso lo stadio, e il viale è pieno di tifosi di entrambe le squadre con gli argentini che danno l’impressione di essere più numerosi.

Italia - Argentina a Wembley 1 Giugno 2022 - Photo by Il Calcio a Londra
Italia – Argentina a Wembley 1 Giugno 2022 – Photo by Il Calcio a Londra

Il ricordo di Maradona

La via verso lo stadio è liscia e senza nessun tipo di incidente, con i tifosi di entrambe le squadre che camminano passo a passo e scambiano due chiacchiere su Maradona e su tutti gli argentini che hanno giocato in Italia. Lo stesso noi che mentre aspettavano altri amici che si unisse a noi un nostro amico che ci ha procurato i biglietti, fermavamo ogni argentino chiedendogli se preferisse Messi o Maradona; il nostro breve sondaggio ha dato la vittoria al “Pibe de Oro“, che nonostante ci ha lasciato un anno fa resta sempre nel cuore di italiani e argentini. Per quanto riguarda Messi invece era il protagonista più atteso di questa partita, e i suoi fans si alternavano con con le maglie di Argentina, Barcelona e Paris Saint Germain.

Il tifo dell’albiceleste

Oltre loro facevano anche bella mostra le maglie delle squadre argentine tra cui le classiche River Plate e Boca Juniors (di entrambe erano presenti le famose “Inchadas” che sarebbero i gruppi rappresentativi dei loro supporters), e oltre a loro abbiamo notato il San Lorenzo d’Almagro, il Banfield, l’Independiente e il Belgrano. Dalla nostra parte invece si sono viste molti nomi nostalgici sulle magliette come Del Piero, Baggio, Maldini, Schillaci, Inzaghi e molti protagonisti del mondiale vinto in Germania nel 2006.

Italia - Argentina a Wembley 1 Giugno 2022 - Photo by Il Calcio a Londra
Italia – Argentina a Wembley 1 Giugno 2022 – Photo by Il Calcio a Londra

Siciliani a Londra

Oltre questo c’erano anche le maglie delle squadre Italiane che andavano per la maggiore, infatti abbiamo notato tante maglie di Inter, Juventus, Milan, Roma e anche qualche maglia delle squadre siciliane maggiori, vista la grande presenza di siciliani a Londra. Prendiamo posto giusto in tempo per la fine del riscaldamento pre-partita, e in men che non si dica ecco le squadre che scendono in campo e dopo le presentazioni delle squadre con i loro inni finalmente la “Finalissima” ha avuto inizio.

Partita senza storia

Partita che ha visto prevalere l’Argentina che ha surclassato l’Italia con un rotondo risultato di 3-0, grazie alle reti di Lautaro Martinez, Angel Di Maria e Paulo Dybala. Tutte e tre le reti sono state frutto di tre assist di Messi che ha deliziato il pubblico con giocate e assist, tantochè alla fine della partita ha ricevuto un’immensa ovazione da tutto lo stadio. L’Argentina si aggiudica questa nuova competizione, con gli aficionados dell’ “Albiceleste” che hanno festeggiato la vittoria dentro lo stadio anche dopo la premiazione.

Di Alberto Zingales

Privacy Policy