City Ground photo by Nottingham Forest twitter account

Unica partita in programma per la Premier League quest’oggi è Nottingham Forest e Brentford.

Le Bees stanno passando un momento di forma negativo, tre sconfitte nelle ultime quattro gare, compresa l’eliminazione dalla Carabao Cup per mano dell’Arsenal.

Oggi serve una reazione convincente per i ragazzi di Frank, la classifica è molto corta nelle retrovie e il rischio è quello di rimanere invischiati nel gruppo per la lotta salvezza.

I padroni di casa sono reduci da risultati altalenanti nella ultime gare, c’è da considerare che hanno affrontato già 4 big però, uscendo vincitori da Stamford Bridge due settimane fa.

Cercheranno sicuramente la vittoria per distaccare le dirette concorrenti alla lotta per la salvezza.

Brentford che scende in campo con Flekken tra i pali Ajer Collins Pinnok e Hickey in difesa, a centrocampo Jensen Norgaard e Janelt nel tridente trovano spazio Lewis-Potter Wissa e Mbeumo.

Il Forest schiera Turner in porta in difesa Aurier Niakhaté Boly e Murillo i due a protezione sono Sangare’ e Mangala i tre dietro l’unica punta Awoninyi sono Hudson-Odoi Dominguez ed Elanga.

Primo tempo

La squadra di Cooper parte bene, corsa pressing e ripartenze veloci, i primi 20 minuti sono tutti ad appannaggio dei padroni di casa.

Spina nel fianco è l’esterno Elanga, sui suoi piedi capita l’occasione più nitida della partita, un destro ravvicinato che però spedisce sul fondo.

Alla mezz’ora le Bees provano a gestire il possesso e ad impostare la manovra, rotazione della palla con cambi stretti e cambi di gioco che però non portano a nessuna azione pericolosa.

Il gioco è stazionario a centrocampo con il Forest che prova a pungere con le sue ficcanti ripartenze.

Siamo nei minuti di recupero Mbeumo batte una punizione sulla sinistra, schema perfettamente riuscito che smarca Janelt in area, tiro forte che Turner respinge.

Lo stesso Janelt rimette in mezzo di testa, la palla arriva sul secondo palo dove è ben appostato Wissa che per questione di centimetri manca l’impatto e il possibile vantaggio Bees.

Dopo questo sussulto l’arbitro fischia la fine del primo tempo, partita molto statica e priva di occasioni, vedremo se nella ripresa le squadre si sbottoneranno un pò di più.

Secondo tempo

La ripresa è partita decisamente in maniere diversa, le Bees mettono il piede sull’acceleratore.

I primi sette minuti sono un incubo per la difesa del Forest, con il pressing alto fanno rischiare a Turner la capitolazione su tre rinvii un pò lenti.

Episodio che può cambiare il match, al 10° minuto Niakhaté riceve il secondo giallo e lascia il Forest con un uomo in meno.

Capitan Norgaard la sblocca

Sul conseguente calcio di punizione Jensen mette una bella palla sul secondo palo dove spunta il Capitano che di testa segna il vantaggio, Nottingham Forest Brentford 0-1.

Prima rete per Dominguez

Passano appena cinque minuti ed il Forest attacca sulla sinistra, il nuovo entrato Gibbs-White lancia Toffolo sulla sinistra, cross teso sul quale Dominguez si inserisce e di testa segna la sua prima rete in Premier, Nottingham Forest Brentford 1-1.

Frank porta delle modifiche fuori Jensen e Hickey per Onyeka e Goddos, Cooper toglie Sangare per Kouyate e a dieci minuti dal termine la prova a vincere in 10 uomini inserendo due attaccanti freschi Wood e Origi per Dominguez e Awoninyi.

Le Bees attaccano con continuità ma il fortino del Forest non cade, ha una buona occasione Maupay a pochi minuti dal termine ma il suo tiro è debole.

Siamo in pieno recupero e il Brentford ci prova con insistenza, Murillo salva sulla linea di porta su tiro di Olakigbe e successivamente Norgaard tira poco alto dal limite dell’area.

Dopo 13 interminabili minuti di recupero la partita finisce in parità, occasione buttata per le Bees che in vantaggio sia nel punteggio che negli uomini in campo si fanno recuperare.

Grande prova di forza del Forest che nonostante l’inferiorità numerica non si rassegna e continua a giocare creando occasioni pericolose per provare a vincerla.

di Furio Fogli

Privacy Policy