City-West Ham sotto la neve- Evening Standard official website.

Il 26 dicembre è una data importante per gli appassionati di calcio d’oltremanica; in questo giorno infatti ricorre il Boxing Day.

È un giorno in cui in Inghilterra vengono giocare le partite dei campionati calcistici, dalla Premier League fino alle categorie semi-professionistiche.

È una tradizione tutta britannica che nasce nel periodo medievale, quando nel periodo di Natale il popolo si radunava per strada per giocare ad un gioco tradizionale che prevedeva l’uso di una palla, e come il calcio prevedeva due squadre, che si contendevano un pallone che veniva tenuto tra le braccia. Un gioco che era caratterizzato da lotte tra i contendenti, per accaparrarsi il pallone, e che decretava vincitrice la squadra che teneva il pallone in mano quando scadeva il tempo. Un gioco che continua a essere tradizione nella contea del Derbyshire.

 

Una volta che il calcio diventò uno sport tradizionale, divenne lo sport principale praticato durante il Boxing Day. Un periodo che iniziava il giorno di Natale e che prevedeva partite in due giorni, che si giocavano anche il 26. Ma con il passare del tempo si cominciò a giocare quasi ogni giorno fino all’inizio dell’anno nuovo. È una tradizione che vedeva coinvolta soprattutto la “Working Class“, che onorava questo periodo di riposo dal lavoro per andare a vedere le partite. Successivamente vennero abolite le partite nel giorno di Natale per motivi religiosi.

Quest’anno il Boxing Day rivedrà gli spettatori tornare a popolare gli spalti dello stadio, dopo che l’anno scorso si è giocato a porte chiuse a causa della pandemia.

Di Alberto Zingales

Privacy Policy