Stamford Bridge - Photo by Il Calcio a Londra

Domani si riparte. Dopo tre mesi di stop forzato causa Covid-19 la Premier League riapre i battenti. Il Liverpool ha già ipotecato il titolo da qualche tempo ma dalla seconda posizione in giù nulla sembra scontato. Le squadre londinesi sono impegnate e perseverare i loro obiettivi e con nove giornate ancora da disputare può succedere di tutto.

Chelsea
Stamford bridge, stadio del Chelsea – Photo by Il Calcio a Londra

Roman Abramovich ha già messo mano al portafogli e il Chelsea, dopo Hakim Ziyech sembrerebbe vicinissimo a chiudere anche con Timo Werner. I Blues sono già proiettati alla prossima stagione e pensano in grande ma domenica 21 Giugno si torna in campo. La squadra di Lampard farà visita all’Aston Villa che lotta per non retrocedere, in un Villa Park completamente vuoto i londinesi dovranno imporre il loro gioco per tornare a Londra con il bottino pieno. Il Chelsea occupa la quarta posizione in classifica con 48 punti e dovrà guardarsi le spalle perché il Manchester United dista solo tre lunghezze.

Il Tottenham di Mourinho dovrà fare gli straordinari e cercare di rimanere attaccato al treno per l’Europa. Gli Spurs sono appaiati in ottava posizione a quota 41 punti e il 19 Giugno ospiteranno il Manchester United. Il Tottenham dovrà mantenere alta la concentrazione e cercare di scardinare la difesa dei Red Devils che con ogni probabilità, cercheranno di imporre il loro gioco. Mourinho sente la pressione e il fiato sul collo dell’Arsenal che ricopre la nona posizione in classifica e dista solo un punto.

I Gunners hanno una partita in meno e il 17 Giugno andranno a far visita al Manchester City. Per Arteta le buone notizie arrivano soprattutto dall’infermeria, recuperato Torreira che è tornato ad allenarsi con una certa intensità. Continuano invece a tenere banco i casi Aubameyang e David Luiz, sempre più vicini all’addio.

L’attaccante vorrebbe un aumento dell’ingaggio, motivo di frizione con la società mentre Luiz ha manifestato da tempo il desiderio di lasciare i Gunners.

Arsenal
The Match Day, storico negozio nel cuore di Highbury (Arsenal) – Photo by Il Calcio a Londra

Il Crystal Palace si conferma squadra solida e concreta anche in questa stagione, che vede le Eagles a quota 39 punti. La squadra del South London arriva da tre vittorie consecutive, senza su subire gol. I ragazzi di Roy Hodgson sono attesi dal match in trasferta contro il Bournemouth, calcio d’inizio sabato 20 Giugno alle ore 20:45. Il Palace ha scavato un solco importante con la zona pericolosa della classifica e atto giornate da termine, proverà a fare lo sgambetto a qualche big per onorare questo finale di stagione. Si chiude con il West Ham, impantanato nelle sabbie mobili.

Londra
Selhurst Park, stadio del Crystal Palace – Photo by Il Calcio a Londra

Stagione complicata per gli Hammers che a quota 27 punti rischiano grosso. L’allenatore Moyes dovrà motivare i suoi giocatori che torneranno in campo sabato 20 Giugno contro i Wolves. In un London Stadium deserto i londinesi dovranno giocare con il coltello tra i denti per difendersi dalle folate offensive del Wolverhampton, per poi provare a colpire in contropiede. La squadra dell’East London ha un calendario piuttosto impegnativo, infatti dopo i Wolves andrà a far visita ai rivali del Tottenham per poi ospitare in casa il Chelsea a caccia di punti per la Champions. Il West Ham con i suoi 27 punti in classifica, che sono troppo pochi, dovrà guardarsi seriamente le spalle per non incappare in un finale di stagione da incubo.

West Ham
London Stadium, stadio del West Ham – Photo by Il Calcio a Londra

Dopo aver scongiurato più e più volte la sospensione del campionato si ritorna a giocare e con nove giornate ancora da disputare può ancora succedere di tutto. Welcome back Premier League.

di Antonio Marchese

Privacy Policy