Nella Carabao Cup entrano in gioco le squadre della Premier League; questa sera, in Galles, il Brentford di Thomas Frank affronta la formazione di League Two del Newport County.
La sfida è impari visto la notevole differenza di categoria e il conseguente tasso tecnico dei giocatori, ma queste sfide possono regalare sorprese.
I Gallesi hanno iniziato bene la stagione con tre vittorie nelle prime 5 giornate e il passaggio del turno ai danni del Charlton.
Di fronte le Bees che arrivano a questo match con il morale al top dopo un brillante inizio di stagione, vittoria a Craven Cottage e i pareggi con Tottenham e Palace.
I padroni di casa scendono in campo con un 4-1-3-2 Maxted in porta Seberry Clarke Dalaney e Lewis in difesa davanti a loro Morris i tre dietro le punte Bondswell e Bogle sono Charsley Wilding e Waite.
Frank schiera molte seconde linee nel suo 4-3-3 Balcombe tra i pali Roerslev Zanka Mee e Ajer in difesa Onyeka Yarmoliuk e Janelt a centrocampo, nel tridente spazio per Lewis-Potter Olakigbe e Schade.


Primo tempo
Come da copione le Bees hanno in mano il gioco arrivando ad avere l’80% di possesso palla.
Qualche buono spunto di Lewis-Potter mette scompiglio nella difesa Gallese.
Ci prova Ajer con una bella conclusione dalla distanza che impegna l’estremo difensore del Newport County.
I ragazzi si Frank abbassano la guardia un attimo e Charsley, servito dopo un fulmineo contropiede, spreca una ghiotta occasione tirando fuori.
La prima parte di partita si conclude a reti inviolate dunque, vedremo se nella ripresa la il risultato si sbloccherà.
Secondo tempo
La partita non si sblocca e al 20° del secondo tempo Frank manda in campo i pezzi da novanta, fuori Onyeka Olakigbe e Schade per Jensen Mbeumo e Wissa.
Coughlan prende le contromisure mettendo mano alla panchina impostando un più chiuso 4-5-1.
Sono i nuovi entrati a provarci, Mbeumo sfiora la rete per due volte, prima un difensore si immola a salvare e dopo è il portiere Maxted a parare.
A dieci minuti dalla fine è il turno di Wissa che incorna su di una punizione dalla destra di Jensen, la palla si spegne tra le braccia del portiere.
Jensen la sblocca
La partita sembra correre sui binari del pareggio ma non tutti sono d’accordo con questo esito.
È Mathias Jensen, uno degli innesti di Frank, che porta in vantaggio il Brentford, sinistro secco e incrociato da dentro l’area che brucia Maxted.
Pareggio in extremis
La partita si avvia alla fine, mai abbassare l’attenzione,ultima azione del Newport, cross di Adam Lewis dalla sinistra che pesca Kiban Ray in area, incornata e pareggio insperato allo scadere.
Adesso è la lotteria dei rigori che decreterà il vincitore.
Sale in cattedra il giovane Balcombe che parando due rigori su tre regala il passaggio del turno al Brentford.
Partita dominata dai ragazzi di Frank che pagano i soliti cali di concentrazione, per il futuro ci sarà da migliorare decisamente quest’aspetto.
Di Furio Fogli