Emirates Stadium - Photo by Il Calcio a Londra

A due settimane del distanza si reincontrano Arsenal e Wolves per il recupero della partita rinviata il 28 dicembre a causa del Covid.

I Gunners cercano la vittoria per allungare in zona Champions League, mentre i Wolves vogliono rifarsi della sconfitta dell’andata.

Dopo appena un minuto i Gunners reclamano per un rigore per un fallo in area su Martinelli, ma l’arbitro lascia proseguire. I Wolves subito dopo passano in vantaggio con un goal di Podence, ma l’arbitro su segnalazione del guardialinea annulla per una posizione di fuorigioco del giocatore dei Wolves. Al 10° i Wolves passano in vantaggio, con Hee Chan che approfitta di un passaggio errato di Gabriel, dribbla Ramsdale e deposita nella porta lasciata vuota. Un gol che Gela i Gunners che subito dopo rischiano di prendere il secondo, ma Neves manda a lato da posizione favorevole. I Gunners subito dopo ripartono aggressivi alla ricerca del gol del pareggio, e hanno due occasioni con Lacazette e Odegard, con il Torino che manda a lato con un tiro all’interno dell’area e il secondo che si vede respingere il tiro da un difensore Wolves. Al 21° è Saka a rendersi pericoloso, bruciando sul tempo un difensore ma il suo tiro viene respinto da Sa. Il portiere si ripete al 32° su un rasoterra di Lacazette, bloccando in tuffo la conclusione. Subita dopo è Martinelli a rendersi pericoloso, con un tiro dall’interno dell’area che termina di poco a lato. L’attaccante carioca ci prova un paio di volte nel finale, ma in entrambi i casi non riesce a inquadrare la porta. Al 45° Jimenez ci prova di testa, ma la sua conclusione di testa termina di poco a lato. Primo tempo che termina con il vantaggio dei Wolves, che hanno dato concretezza all’unica occasione capitatagli. Gunners che hanno giocato bene, ma che sono mancati nell’ultimo passaggio.

Emirates Stadium - Photo by Il Calcio a Londra
Emirates Stadium – Photo by Il Calcio a Londra

Il secondo tempo si apre con una ghiotta occasione per i Wolves, con Hee Chan che si ritrova solo a tu per tu con Ramsdale ma si divora il gol clamorosamente calciando a lato. Arsenal che ha una buona occasione con Lacazette al 57°, ma dall’interno dell’area non riesce a inquadrare la porta mandando il pallone fuori. I Gunners spingono sull’acceleratore, e al 71° si rendono pericolosi con Lacazette, che raccoglie un cross di Pepe e tira di prima intenzione, ma Sa si supera e devia in corner. Subito dopo ci prova White con un diagonale da fuori area che termina di poco a lato. All’81° i Gunners trovano il pareggio con Pepe, che raccoglie un assist di Nketiah e come un falco si libera in area e deposita il pallone alle spalle di Sa. I Wolves subito dopo si rendono pericolosi con Neves, ma il suo diagonale termina a lato. I Gunners rispondono con Odegard che prende l’incrocio con un tiro a giro. Ma quando la partita sembrava ormai destinata al pareggio, Lacazette trova il gol della vittoria avventandosi come un falco su un pallone vagante in area e batte Sa con una conclusione di potenza all’interno dell’area piccola. Il francese rompere il lungo digiuno da gol regalando ai Gunners tre punti pesanti in ottica Champions League con i Gunners che si portano a ridosso della zona dell’Europa che conta.

Di Alberto Zingales

Privacy Policy