Dopo la vittoria di domenica nel NLD l’Arsenal è atteso da un altro grande big-match in casa contro il Manchester United. I ragazzi di Arteta sono chiamati a un’altra grande partita nella strada verso la Champions League.
Nketiah risponde a Rashford
I Gunners partono forti e mettono pressione alla difesa dei Red Devils, Thomas si fa trovare pronto su un cross di Martinelli con una conclusione al volo che termina fuori di poco. Al 9° Martinelli ci prova con un tiro a giro che termina fuori di poco. Al 18° al primo tiro in porta lo United passa in vantaggio con Rashford, che si libera al tiro da fuori area, e beffa Ramsdale all’angolino destro. United in vantaggio sfruttando una sbavatura della difesa dell’Arsenal. Gunners che reagiscono subito e ci provano con Martinelli che si coordina su un angolo si Saka, ma il suo tiro termina di poco a lato. È il preludio al gol che arriva subito dopo, con il giovane Nketiah che salta di testa su un cross di Martinelli, e incorna alle spalle di De Gea. Al 28° Eriksen ci prova da fuori area, ma stavolta Ramsdale si supera e devia in angolo con un tuffo plastico. Nel finale di tempo Odegard nel tentativo di mandare la palla in area, fa partire un tiro cross che termina fuori di poco. E subito dopo Saka si avventa su una palla vagante in area, ma il suo tiro viene contratto da un difensore che rende agevole la parata di De Gea. Primo tempo che termina con il risultato di 1-1, con entrambe le squadre che si sono affrontate dandosi battaglia e senza esclusione di colpi.
Saka e Nketiah regalano la vittoria ai Gunners
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, con entrambe le squadre ad affrontarsi colpo su colpo. Partita che cambia al 52° con l’Arsenal che passa in vantaggio, con Saka che si libera del suo marcatore e lascia partire un tiro da fuori area che non lascia scampo a De Gea. Gran gol dei Gunners che vanno in vantaggio con una fiammata del loro giovane talento. Lo United risponde subito con un tiro di Rashford che viene respinto da Ramsdale in angolo. È il preludio al pareggio che arriva subito dopo, con Martinez che risolve una mischia in area sugli sviluppi di un angolo, e trova il gol del 2-2. Subito dopo il giovane Nketiah ci prova raccogliendo al volo un cross di Saka che termina fuori di poco. Subito dopo ci prova Odegard con un tiro dal limite dell’area, pallone deviato in angolo dalla schiena di un difensore. Saka si rende pericoloso al 70° con un gioco di prestigio in area, ma il suo tiro termina di poco fuori. All’81° Arsenal va vicino al vantaggio con un tiro al volo di Nketiah, che De Gea respinge con un balzo felino. Ma il giovane attaccante Gunners si rifà subito dopo, risolvendo una mischia in area e appoggiando il pallone nella porta lasciata libera da De Gea. È il gol che decide la partita e consolida il primato per i Gunners che sembrano non volersi fermare più. All’Emirates i tifosi cominciano a credere al ritorno della Premier League dopo 19 anni di assenza.
Di Alberto Zingales