Emirates Stadium - Photo by Il Calcio a Londra

Il posticipo di questa domenica pomeriggio, mette davanti ai nostri occhi una classica e storica sfida del calcio inglese: Arsenal – Manchester United.

Una partita che ha sempre regalato grandi emozioni e non è mai stata banale. Da un lato i Gunners di Arteta che vogliono riscattarsi dopo il pareggio casalingo con il Fulham, dall’altro i Red Devils che hanno finora fatto un campionato sotto le aspettative.

Ingredienti buoni per uno scontro dove entrambe cercano riscatto.

Odegard risponde a Rashford

Il primo tempo inizia con i Gunners che fanno la partita, e al 3° minuto sta la prima occasione per i Gunners con Martinelli che scambia con Nketiah e tira di prima intenzione con Onana che devia in angolo. Al 18° è Rice a provarci di testa sugli sviluppi di un angolo di Saka, palla che termina di poco alta. Al 26° alla prima occasione il Manchester United passa in vantaggio, con Rashford che riceve un passaggio di Wan-Bissaka la infila all’angolino con un tiro a giro. Non c’è nemmeno il tempo di allacciarsi le scarpe che l’Arsenal trova il pareggio con Odegard che viene liberato da una combinazione Martinelli-Nketiah e appoggia il pallone in porta. Immediato pareggio dei Gunners che non si sono fatti abbattere dal gol dello svantaggio. Nel finale Saka ci prova con un tiro a giro da fuori area, ma il suo tiro viene deviato in angolo. Primo tempo che termina sul punteggio di 1-1, con le due squadre che si sono date battaglia senza colpi di esclusione, con l’Arsenal che ha avuto qualche occasione in più ma che non è riuscita la concretizzare.

Rice e Gabriel Jesus la decidono nel tempo di recupero

Nea ripresa la prima occasione è per il Manchester United con Martial che si libera in area e calcia di prima intenzione, conclusione respinta da Ramsdale. l’Arsenal risponde al 67° con Martinelli che tira da fuori area, palla che si spegne di poco a lato. All’81° l’Arsenal ha una ghiotta occasione con Saka che si libera in area e calcia di prima intenzione, ma il suo tiro è centrale e Onana respinge alla Garella con i piedi. All’88° i Red Devils trovano il vantaggio con Garnacho, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Nei minuti finali accade di tutto con i Gunners che trovano il vantaggio nel recupero, con Rice che raccoglie una palla vagante con un tiro di controbalzo che piega le mani ad Onana e si infila in rete. Non c’è tempo di allacciarsi le scarpe che i Gunners trovano subito il gol che chiude la partita con Gabriel Jesus, che si invola in contropiede e dopo essersi liberato di Maguirre fa partire un diagonale che chiude definitivamente la partita. Vittoria dei Gunners nel recupero che li porta al secondo posto in classifica, la squadra di Arteta dimostra di non volersi arrendere mai.

Di Alberto Zingales

Privacy Policy