Dopo l’eliminazione dall’Europa League contro lo Sporting Lisbona, i Gunners si ributtano in campionato dove affrontano il Crystal Palace in crisi di risultati, e che hanno esonerato Vieira in settimana. Si preannuncia un derby londinese combattuto fino al fischio finale.
Martinelli e Saka portano avanti i Gunners
Dopo dieci minuti di studio da parte di entrambe le squadre, la prima occasione è di marca Eagles con Zaha che si libera di White con una finta e tira di prima intenzione con Ramsdale che la devia sul palo e finisce in corner. L’attaccante ivoriano delle Eagles si ripete subito dopo a tu con Ramsdale, ma il portiere dei Gunners gli chiude la porta e l’azione sfuma. La reazione dei Gunners arriva subito dopo con un tiro di Odegard che viene respinto da Whitworth. Al 28° passano in vantaggio i Gunners con un’azione corale di squadra che parte da White che soffia il pallone a Zaha e lancia per Saka, che confeziona un cross in area per Martinelli che si libera del suo marcatore e scarica un diagonale in porta che non lascia scampo a Whitworth. Gunners che sfiorano il raddoppio al 38° con un colpo di testa di Thomas che termina di poco a lato. Stessa sorte capita subito dopo a Odegard che manda un tiro rasoterra di poco a lato. Gunners che raddoppiano al 43° con Saka che raccoglie palla da fuori area e dopo essersi liberato del suo marcatore segna con un tiro a giro che si spegne all’angolino destro della porta del Palace. Thomas subito potrebbe trovare il terzo con un tiro da fuori area che termina di poco a lato. Primo tempo che termina con i Gunners in vantaggio, che dopo il primo quarto d’ora di sofferenza hanno sbloccato la partita e chiuso il secondo tempo in doppio vantaggio grazie a una rete del giovane fantasista della nazionale inglese.
Xhaka e Saka suggellano il vantaggio con in mezzo il gol di Schlup
Nel secondo tempo la prima occasione è di marca Eagles, con Zaha che ci prova dal limite dell’area piccola con Ramsdale che respinge in angolo e salva il risultato. L’Arsenal risponde subito dopo segnando il gol del 3-0, con Xhaka che si infila su una diagonale di Trossard e infila Whitworth con un colpo da sotto. Gunners che suggellano il vantaggio e si portano a tre gol di vantaggio. Subito dopo il Crystal Palace trova il gol del 3-1, con Schlup che salta più alto di tutti su un angolo battuto da Zaha. Subito dopo il fantasista ivoriano ha la palla del 3-2, ma spreca tutto mandando il pallone a lato. Dopo lo spavento di un possibile gol, i Gunners trovano il gol del 4-1, grazie a Saka che pesca il jolly da fuori area infilando la palla sotto l’incrocio. È il gol che chiude la partita con i Gunners che allungano in vetta alla classifica portandosi a più otto dal Manchester City.
Di Alberto Zingales