Una notizia che ha sconvolto gli appasionati del punk di tutto il mondo, dopo una lunga malattia legata al cancro ci ha lasciato Keith Levene.
Si tratta di uno dei musicisti punk più in vista nella scena internazionale, una vista legata alla musica dove ha sempre sperimentato nuovi suoni e migliorato il genere Punk di cui è stato fonte di ispirazione per tutte le generazioni di musicisti britannici di questo genere musicale.
Il suo periodo con i “The Clash”
L’artista londinese (nato nel quartiere di Wood Green) è stato il fondatore dei Clash, chiamando a se il chitarrista Mick Jones e il bassista Paul Simonon e convicendo il Frontman dei 101ers Joe Strummer a unirsi alla nuova band.
Il suo contributo culminò con l’uscita del primo disco “The Clash” nel 1977, di cui compose la prima hit “What’s My Name“.
La sua nuova band Public Image Ltd
Dopo questo primo disco, Levene lascerà la band per formarne una nuova con il cantante dei Sex Pistols John Lydon e il bassista John Wardle, che prese il nome di Public Image Ltd.
Questa nuova band viene ricordata per i suoi due album “Public Image: First Issue” e “1979’s Metal Box” che balzarono nella top 10 della scena Punk al loro primo impatto.
La sua influenza nel mondo del Punk
Possiamo definire Keith come l’architetto del Post Punk Britannico con i suoni della sua chitarra che sono una via di mezzo tra un angolo abrasivo e un’opulenza Pop.
Un musicista che ha influenzato fortemente la scena Punk londinese.
Di Alberto Zingales