Saints – Crystal Palace
La 35esima giornata di Premier League ci accompagna verso la fine di una stagione lunga e faticosa, dove nulla è ancora deciso e tutto può ancora succedere. Il Crystal Palace sbarca nella tana del Southampton (ore 15) per affinare una classifica che non ricalca una stagione in cui le Eagles hanno dato filo da torcere a chiunque e si sono ritagliate quell’angolo di mondo pregno di felicità grazie alla FA Cup, che forse ha tolto energie fisiche e mentali ai ragazzi di Vieira. Vincere contro i Saints sarebbe cosa buona e giusta per rallegrare i tifosi, che dopo la “trasferta a Wembley” hanno perso di vista il miglior Palace che nelle ultime tre partite ha racimolato solo un misero punto.

Spurs – Leicester
Domani alle ore 14 nel North-London la parola d’ordine è vietato sbagliare perché Antonio Conte è conscio che non vincere contro il Leicester vorrebbe dire regalare una bella fetta di quarto posto ai rivali di sempre, gli Spurs avranno la spinta del proprio pubblico che ha polverizzato i tagliandi in pochi minuti, ma attenzione a non tradire ancora il popolo del Tottenham, che quest’anno ha vissuto costantemente sull’asse di equilibrio per via dei risultati altalenanti della squadra.

West Ham- Arsenal
A Londra East quest’anno vanno allo stadio ogni tre giorni. Oramai i tifosi del West Ham ci hanno preso gusto e la loro squadra formato europeo gioca il Giovedì e la Domenica. Dopo la sconfitta in Coppa gli Hammers ripartono dal London derby contro l’Arsenal affamato di punti utili in chiave Champions League. Gli esperti di statistiche dicono che è la classica partita da tripla e in fondo in fondo non mentono. La squadra di Moyes è una creatura in continua evoluzione, i Gunners di Arteta sono un essere misterioso in grado di perdere la testa facilmente e di vincere partite quando nessuno scommetterebbe un solo scellino. Il risultato sarà presumibilmente una partita dalle mille emozioni. Calcio di inizio domani ore 16.30.

Everton – Chelsea
Il Chelsea di Tuchel si cala nei panni del boia e si prepara per la sfida di Goodison Park (ore 14) per dare forse il colpo di grazia all’Everton impantanato nelle torbide acque della zona retrocessione. I Blues non faranno sconti a nessuno e per i Toffees sarà una partita come si suol dire in gergo, che vale una stagione. La tentazione del tecnico dei londoners potrebbe essere quella di far giocare le cosiddette seconde linee, ma senza lasciare nulla al caso.

Man Utd – Brentford
Il piccolo grande Brentford si mette il vestito da sera per sbarcare all’Old Trafford e sfidare il Manchester United di Cristiano Ronaldo. Lunedì sera in quello che gli inglesi chiamano il Monday Night le Bees proveranno a illuminare la scena del Teatro dei Sogni per togliersi l’ennesima soddisfazione di una stagione meravigliosa.

di Antonio Marchese